

Contattaci per un sopralluogo gratuito o richiedi un preventivo:
+39 0344 40505Chi Siamo
La Vigna è un’impresa costituita in Cooperativa – più precisamente una Cooperativa Sociale – presente dal 1986, che attualmente impiega 8 dipendenti, tutti soci della Cooperativa.
Ai dipendenti si affiancano lavoratori proposti direttamente dai Servizi Sociali, dagli Uffici di Piano, dai Ser.D. e sevizi psichiatrici territoriali.
Le persone inserite intraprendono un percorso di riadattamento al mondo del lavoro attraverso la relazione con gli operatori e l’apprendimento di un mestiere, trampolino di lancio verso l’autonomia.
I nostri servizi
L’azienda si è specializzata nella manutenzione completa del verde pubblico e privato. In particolare ci occupiamo di:
- realizzazione e manutenzione ordinaria e straordinaria di parchi pubblici, giardini privati, aree verdi aziendali
- realizzazione impianti di irrigazione
- regolazione di siepi, potatura alberi (anche in quota), concimazione, interventi fitosanitari, fitodepurazione
- manutenzione vialetti, sentieri, pavimentazioni, muri a secco, recupero di terreni imboscati
Perché “la Vigna”?
Il nome “La Vigna” rimanda ai numerosi passi del Vangelo (punto di riferimento per molti di noi) in special modo alla parabola degli operai che si offrono a lavorare chi fin dal mattino, chi a mezzogiorno e chi alle sedici e tutti ricevono il salario di un giorno completo di lavoro: un denaro.
Scopo ultimo del nostro intraprendere è recuperare alla piena dignità sociale chi voglia mettersi al lavoro anche se scartato al mattino della vita.
La Cooperativa è nella sua anima uno strumento di inclusione sociale.
Sono un’ottantina le persone che in questi anni ci hanno affiancati al fine di apprendere un lavoro per uscire dalla marginalità sociale e sperimentare un “vivere buono”, premessa di una vita serena e piena.
Più laicamente, la vigna rimanda al vino, da sempre legato a parole come pienezza, amicizia, convivio, festa.



Competenza tecnica
Il lavoro che viene insegnato alla Cooperativa rientra nell’ambito della manutenzione del verde, pubblico e privato.
Negli anni l’impegno nel sociale si è andato sempre più intrecciando con una crescente passione sviluppata attraverso la cura del particolare e l’elevata competenza tecnica.
Per gli aspetti botanici La Vigna può contare su figure d’alta professionalità con esperienza ventennale nel settore:
- presenza di 2 laureati in Agraria (un socio volontario ed un socio dipendente) per una corretta diagnosi;
- frequenza a corsi di formazione presso Scuola Agraria del Parco di Monza, Scuola e Fondazione Minoprio, su temi dedicati c/o Vivai Nord ed altri ancora;
- esperienza acquisita con decenni di pratica nel settore;
- corsi obbligatori di legge.



Consiglio di Amministrazione
Fabrizio Fusina | presidente; operatore giardiniere |
---|---|
Antonio Borga | vicepresidente; socio volontario |
Paolo Fumagalli | consigliere |
Statuto
La Cooperativa si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale ed in rapporto ad essi agisce.
Tali principi sono: la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con lo Stato e le istituzioni pubbliche.
Bilancio
Iscrizione Albi
- Albo nazionale delle Società Cooperative presso ministero delle attività produttive dal 15/03/2005 al n. A110118 – categoria Cooperative Sociali produzione e lavoro;
- Albo Regionale cooperative sociali dal 12/04/1994 con decreto 58648 – Sezione B – foglio 39 n.77;
- Albo prefettizio – prefettura di Como dal 22/01/1994 nella sezione VII con numero 33;
- Camera di Commercio Como: registro imprese sezione ordinaria CO075-20582 il 19/02/1986;
- Repertorio Economico Amministrativo: 205483 del 12/12/1986.
- PEC: coop.lavigna@pec.confcooperative.it
Con chi collaboriamo
- Amministrazioni comunali
- Dipartimento dipendenze ASL
- Azienda Sociale Centro Lario e Valli
- Altre realtà, pubbliche o private che si interessano di inclusione sociale.
Scopri i nostri lavori – Contattaci per un sopralluogo gratuito